Utilizzati per misurare la velocità e la portata di fluidi sfruttando la differenza di pressione tra la pressione totale e la pressione statica del fluido.
Utilizzati per misurare direttamente la portata massica di gas, sfruttando la variazione di temperatura causata dal flusso del fluido su un sensore riscaldato.
Utilizzati per misurare direttamente la portata e la densità dei fluidi, sfruttando la forza di Coriolis generata dal movimento del fluido attraverso un tubo vibrante.
Utilizzati per misurare la portata di fluidi liquidi e gassosi, sfruttando la variazione del tempo di transito o l'effetto Doppler delle onde ultrasoniche trasmesse attraverso il fluido.